Articoli taggati 'licata'
La xenofobia è non aver mai visto una scarpa
- Dettagli

Fino a un anno fa, per me gli sbarchi di immigrati “sulle coste siciliane” erano solo una notizia al telegiornale. Una drammatica notizia, ovviamente, ma qualcosa di distante e difficile da comprendere nella sua completezza stando mille e oltre chilometri più a nord. Poi, la scorsa estate, molto è cambiato grazie a una scarpa.
Leggi tutto: La xenofobia è non aver mai visto una scarpa
Grazie (per) Licata
- Dettagli

L’aria fuori è fredda e frizzante, a scaldarla ci sono le luminarie natalizie nelle vie del centro e i sorrisi delle persone nei bar, nei negozi e per le strade. Insomma, la solita atmosfera già vista e sentita per ormai decine di feste di fine anno. A cambiare è il fatto che quest’anno, per la prima volta, mi trovo nel posto in cui ho scelto di vivere.
Leggi tutto: Grazie (per) Licata
Dove non piove quasi mai
- Dettagli
Stamattina è piovuto a Licata. Mentre andavo in radio due gocce sono atterrate sul parabrezza della mia vecchia Punto; ho cercato di fotografarle, ma è difficile mettere a fuoco un millilitro d’acqua mentre si è al volante, soprattutto in una città senza semafori.
Leggi tutto: Dove non piove quasi mai
Finìa l'estate
- Dettagli

Finìa l'estate
Lo sento dire praticamente da metà luglio, e anch'io l'ho detto per scherzo ogni volta che la temperatura scendeva sotto i 30 gradi, ma adesso è quasi vero. L'estate è finita, ma non perché ieri a Licata c'era un vento freddo che sembrava aprile: oggi è tornato a splendere il sole, e a quanto ho capito c'è ancora parecchio tempo prima di mettere a riposo i costumi da bagno.
Il primo semaforo dopo due mesi
- Dettagli

Qualcuno diceva che – dopo l’Etna e la siccità – la terza grande piaga che diffama Palermo e tutta la Sicilia è il traffico, ma io non ci ho mai creduto. E, a parte u cugliunìu, avevo ragione, almeno per quanto riguarda Licata. Se non ci sono parate di carnevale (brasiliano) fuori stagione, o se non ci sono le bancarelle per Sant’Angelo, il traffico vero qui a Licata fortunatamente non esiste.
Leggi tutto: Il primo semaforo dopo due mesi
L'immigrato al contrario
- Dettagli
Ho freddo, sono stanco, ho sonno e mal di schiena, la mia famiglia e gli amici di una vita sono lontanissimi, ma sono felice. E sono a Licata.
Da quando ho aperto il mio blog, quasi tre anni fa, è la seconda volta che mi sento qualcosa che non è il blocco dello scrittore perché non sono uno scrittore, ma che comunque ci va vicino. E anche l'altra volta c'entrava Licata, da cui ero appena tornato.