Articoli taggati 'opinioni'
Le 10 persone più importanti della storia ancora vive dopo Mandela
- Dettagli

Secondo me sono queste (in ordine casuale, a parte i primi due). Se volete fare macabre scommesse su chi sarà il prossimo a lasciarci, o se volete dire le vostre preferenze, usate pure i commenti qui sotto.
E comunque mi spiace che mi siano venute in mente solo tre donne, ma sinceramente non so chi altro potrei mettere.
Leggi tutto: Le 10 persone più importanti della storia ancora vive dopo Mandela
Tra la merda e l’Inter c’è ancora differenza, credo
- Dettagli

Ho seguito Juve-Udinese per radio, perché ero in giro e perché sono sensibile alle emozioni di Tutto il calcio minuto per minuto. Alla prima rimessa da fondo, al primo “calcio del terzino” come si diceva una volta, ho subito notato che i 12.000 o quanti erano bambini stavano imitando gli ultras, riproducendo il famoso coro “oooooh merdaaaa” che i tifosi della mia squadra urlano immancabilmente in ogni analoga situazione. E ne sono rimasto deluso, infastidito, anche un po’ disgustato.
Leggi tutto: Tra la merda e l’Inter c’è ancora differenza, credo
E allora ciao Milan
- Dettagli

Questo è un post sullo sport. Anzi, sullo sport più bello del mondo, il calcio.
So benissimo che ci sono cose più importanti, più toccanti, e più necessarie rispetto allo sport e ancora di più rispetto al calcio, che tanto ottenebra la mente di noi brillanti italiani. Quindi chiunque non abbia voglia di parlare di sport perché lo ritiene futile, ancor più parlando di calcio, è invitato a non leggere.
Leggi tutto: E allora ciao Milan
Più che andare avanti, dovremmo fermarci e risolverne una ogni tanto
- Dettagli

Dicono che in Italia non riusciamo ad andare avanti, che rimaniamo fermi sullo stesso punto da troppo tempo, ma secondo me è più vero il contrario: andiamo avanti senza mai soffermarci sui problemi e sulle questioni fino alla soluzione. Perché per risolvere una questione ci vuole tempo, e nel frattempo eccone un'altra, e poi un'altra ancora, e allora che fai ancora parli di quella vecchia storia? Ecco, sì, dovremmo.
Leggi tutto: Più che andare avanti, dovremmo fermarci e risolverne una ogni tanto
Ma io chi cazzo posso votare?
- Dettagli

Scusate l'ingenuità. Ho sempre pensato che l'espressione “bisogna sporcarsi un po' le mani” avesse un significato elevato, direi quasi nobile, o semplicemente bello. Nel mio immaginario proletario, credevo significasse che anche chi sta sopra, “padroni” e “lorsignori” in generale, ogni tanto deve abbassarsi e, appunto, sporcarsi le mani nella terra, per tirarne fuori un frutto, un seme, un tavolo o tutta la canzone di Sergio Endrigo.
Ma finalmente ho capito: lo sporco, il marrone virtuale che resta sotto le unghie dei politici che si sono sporcati le mani non è quasi mai terra, ma letame. O merda, per essere più chiari.
Leggi tutto: Ma io chi cazzo posso votare?
Chi invidio io
- Dettagli

Siccome invidiava il mio elenco, anche la mia amica Silvia ha voluto scriverne uno suo.
Perché l'invidia è un circolo vizioso, si sa...
Invidio i fotografi, perché sanno mettere a fuoco le cose,
invidio i giornalisti che riescono a parlare di qualsiasi cosa senza apparire coinvolti,
invidio chi si è trasferito in Germania quando ancora non andava di moda trasferirsi in Germania,
invidio la Germania,
invidio chi è stato a Londra per un po',
'giorno mondo - La memoria dei padri
- Dettagli

“Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno”: partirei da questo insegnamento per arrivare al nocciolo della questione, nonostante io non sia una credente praticante e con la fede abbia un rapporto quanto mai discutibile. Al perdono non c’è limite, soprattutto se si parla del perdono di un padre verso i propri figli.