Articoli taggati 'pizzi'
Guida per una sana autocritica della sinistra torinese
- Dettagli

(Con questo lunghissimo post mi candido a sindaco per le prossime elezioni, o do un consiglio a chi ci volesse provare sul serio)
Leggi tutto: Guida per una sana autocritica della sinistra torinese
#JesuisPirellone
- Dettagli

Sono favorevole alle unioni civili, ai matrimoni gay e alle adozioni sia di “step child” sia di orfani, non so se sono favorevole alle madri surrogate, ma sono sicuramente contrario agli insulti che in queste ore vengono rivolti a Maroni e a Regione Lombardia per la scritta “Family Day” sul Pirellone.
Se la sinistra diventa grillina è la fine
- Dettagli

Ho aspettato per anni che ci fosse un "caso Quarto". Ero sicuro che sarebbe arrivato, perché era inevitabile: ad amici e conoscenti grillini, che rivendicavano come nessuno del m5s fosse coinvolto in storie di corruzione, tangenti e malaffare politico, facevo notare che difficilmente si è corrotti stando all'opposizione, perché non si ha molto da dare in cambio ai corruttori. Ma sapevo che era una questione di tempo, perché il potere logora chi non ce l'ha ma corrompe chi ce l'ha. E infatti.
Leggi tutto: Se la sinistra diventa grillina è la fine
Le opinioni dei giornalisti hanno rotto le palle. Vabbè, quasi tutte
- Dettagli

È vero, la mia è solo l’opinione di uno che di mestiere fa il giornalista, e quindi il pezzo dovrebbe chiudersi qua per non creare paradossi spaziotemporali, specialmente a ridosso del 21 ottobre 2015 di Ritorno al Futuro 2. Però penso seriamente che le opinioni dei giornalisti siano una delle cause maggiori per cui il giornalismo italiano è non solo ancora attaccato ai vecchi vizi originari (editori impuri che usano i giornali per veicolare punti di vista sui propri affari e giornalisti che si prestano più o meno consciamente), ma anche afflitto da un male ben più grave: ovvero l’incapacità di dare informazioni corrette sui fatti del mondo. Che poi è la definizione stessa del giornalismo.
Leggi tutto: Le opinioni dei giornalisti hanno rotto le palle. Vabbè, quasi tutte
Walkaboutitalia e gli italiani nudi
- Dettagli
Dopo aver finito di leggere il libro di Darinka, ho provato un certo imbarazzo. Non tanto per la mia scarsa capacità di scrivere recensioni, quanto per non aver consegnato almeno uno dei miei sogni all’orecchio-scatola con cui Darinka ha attraversato l’Italia.
Leggi tutto: Walkaboutitalia e gli italiani nudi
50 sfumature di vestito, la metafora della vita e della politica
- Dettagli

Prima ancora di iniziare a scrivere, ho scelto un titolo che chiarisse quello che voglio dire così non mi devo impegnare per un incipit che catturi la vostra attenzione e spieghi il senso di questo pezzo. E prima ancora di iniziare a scrivere perché il vestito che io e metà del mondo vediamo blu e nero ma l'altra metà bianco e oro è la metafora della vita e in particolare della politica, tanto ormai avete iniziato a leggere, vorrei partire da alcune considerazioni oggettive.
Leggi tutto: 50 sfumature di vestito, la metafora della vita e della politica
Quello che davvero ci ha insegnato Michele Ferrero
- Dettagli

Forse non si è capito, perché continuiamo (o almeno io) a commuoverci sorridendo, ma la storia di Michele Ferrero insegna qualcosa di molto, molto importante a tutti noi. E quando dico noi intendo soprattutto noi italiani mediamente più presi dalle passioni che dai lucidi ragionamenti. E ci metto tanta gente che vota (a prescindere da quello che vota) in base a convinzioni ideologiche e sociali che hanno come principale obiettivo il benessere collettivo. Operai, imprenditori, intellettuali, studenti, giovani, vecchi, politici e alla fine più o meno tutti.